La pressione ottimale cambia nel paziente coronaropatico?

La pressione sistolica ottimale nei pazienti con coronaropatia potrebbe non essere 140 mmHg, ma 130 mmHg, secondo i dati dello studio CAMELOT su JAMA. I dati dimostrano una riduzione degli end-points CV del campione di soggetti coronaropatici normotesi secondo le attuali linee guida trattato ugualmente con amlodipina o enalapril, in modo da ridurre la PA…

La pressione ottimale cambia nel paziente coronaropatico?

La pressione sistolica ottimale nei pazienti con coronaropatia potrebbe non essere 140 mmHg, ma 130 mmHg, secondo i dati dello studio CAMELOT su JAMA. I dati dimostrano una riduzione degli end-points CV del campione di soggetti coronaropatici normotesi secondo le attuali linee guida trattato ugualmente con amlodipina o enalapril, in modo da ridurre la PA…

Beta bloccanti nei pazienti diabetici ipertesi

L’uso dei beta bloccanti nel diabete è sempre visto con qualche preoccupzione. In questo lavoro da JAMA, è stato studiato l’impatto di metoprololo e carvedilolo sull’emoglobina glicata e sulla comparsa di microalbuminuria. I risultati sono stati buoni per il carvedilolo, mentre il metoprololo era associato a un modesto peggioramento degli end-points.Visualizza il documento integrale  (dimensione del…

Beta bloccanti nei pazienti diabetici ipertesi

L’uso dei beta bloccanti nel diabete è sempre visto con qualche preoccupzione. In questo lavoro da JAMA, è stato studiato l’impatto di metoprololo e carvedilolo sull’emoglobina glicata e sulla comparsa di microalbuminuria. I risultati sono stati buoni per il carvedilolo, mentre il metoprololo era associato a un modesto peggioramento degli end-points.Visualizza il documento integrale  (dimensione del…

letteratura medica SIMG 16 novembre 2004

Revisione quindicinale della letteratura medica, con articoli di interesse per la Medicina Generale, redatto da Bruno Glaviano su incarico delle sezioni lombarde della SIMG – Società Italiana di Medicina Generale. Vengono riportati il riassunto del lavoro in originale, il link quando possibile, e una breve introduzione con la presentazione del lavoro in italiano. Gli argomenti…

letteratura medica SIMG 16 novembre 2004

Revisione quindicinale della letteratura medica, con articoli di interesse per la Medicina Generale, redatto da Bruno Glaviano su incarico delle sezioni lombarde della SIMG – Società Italiana di Medicina Generale. Vengono riportati il riassunto del lavoro in originale, il link quando possibile, e una breve introduzione con la presentazione del lavoro in italiano. Gli argomenti…

New York dopo la legge anti-fumo nei locali pubblici: cos’è cambiato?

Cos’è cambiato nei locali pubblici dopo l’approvazione della legge anti-fumo a New York? Semplice: la qualità dell’aria, con una riduzione media delle polveri sottili indoor dell’84%. Un risultato che si deve apprezzare come intervento straordinario di salute pubblica. Vedremo se sarà lo stesso per i nostri locali pubblici dopo il 10 gennaio 2005, quando entrerà…

New York dopo la legge anti-fumo nei locali pubblici: cos’è cambiato?

Cos’è cambiato nei locali pubblici dopo l’approvazione della legge anti-fumo a New York? Semplice: la qualità dell’aria, con una riduzione media delle polveri sottili indoor dell’84%. Un risultato che si deve apprezzare come intervento straordinario di salute pubblica. Vedremo se sarà lo stesso per i nostri locali pubblici dopo il 10 gennaio 2005, quando entrerà…